Opportunità di Lavoro nell'Unione Europea

work

L'Unione Europea è una realtà complessa formata da molte diverse istituzioni, che impiegano migliaia di persone provenienti da decine di paesi diversi e con alle spalle diverse esperienze formative e percorsi di studi. Per gli studenti, i laureati e anche i semplici diplomati, esse rappresentano certamente degli ambiti a cui guardare nella ricerca del lavoro. Ecco quali sono i campi dove ci sono le maggiori possibilità.

La maggior parte delle attività di queste istituzioni (e quindi anche dei posti di lavoro ad esse connesse) si svolgono tra Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo, e quindi se volete lavorare in questo campo dovete essere disposti a trasferirvi all'estero. Tuttavia ci sono anche delle possibilità negli organi di rappresentanza presenti nei vari paesi membri, e anche in quelli presenti in paesi al di fuori dell'Unione Europea.

Per i Laureati in Materie Giuridiche e Economiche

Chi ha una laurea giuridica o in ambito economico ha certamente molte opportunità nelle istituzioni europee. Sono richieste figure che siano in grado di occuparsi della stesura di nuove normative in campi specifici (ad esempio ambientale, alimentare, ecc), di partecipare ai negoziati tra i diversi paesi membri, di interpretare e applicare il complesso diritto dell'Unione, e così via. Insomma, se avete una laurea di questo tipo, le istituzioni della UE rappresentano di certo un grande bacino di possibilità lavorative, che dovreste tenere d'occhio attentamente.

Per i Laureati in Lingue

Chi ha una laurea in lingue può trovare molte possibilità all'interno delle istituzioni europee, che hanno com'è facile intuire grande bisogno di interpreti e traduttori. In genere, viene richiesto che i traduttori e gli interpreti conoscano, oltre alla propria lingua, almeno altre due lingue comunitarie.

Per i non Laureati

Se non avete una laurea questo non significa che non possiate trovare un impiego presso le istituzioni europee. Sono molte le tipologie di lavoro in cui non è necessario avere una laurea, nei campi più svariati: dall'informatica al bilancio, dalla segreteria all'amministrazione.

Come Trovare Lavoro nelle Istituzioni Europee

I posti di lavoro nelle istituzioni europee vengono assegnati tramite dei concorsi, che prevedono una serie di prove di preselezione, che sono poi seguite in genere da una prova scritta e da una orale. I concorsi non vengono banditi a scadenze precise, ma a seconda delle necessità, e vengono pubblicati sui giornali dei vari stati membri, su internet, in particolare sul sito dell'Ufficio europeo di selezione del personale, e nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea.